KOKEDAMA
Sviluppatosi dalla cultura dei bonsai, il kokedama esalta in egual modo l’equilibrio e la bellezza insiti nella natura, trasmettendo un senso di serenità.
I kokedama sono piante che crescono senza vaso, avvolte in un pane di muschio, terra e argilla che consentono alle piante e al muschio di vivere nutrite, con una crescita continua, ma limitata nell’ampiezza. Le piccole creazione verdi, simili a opere d’arte e realizzate con sapiente maestria artigianale, possiedono un’anima che recita versi di poesia, racconta storie e rimanda alla tradizione giapponese. Il termine kokedama, infatti, affonda le sue origini in due ideogrammi: koke che nella cultura giapponese significa “muschio” e dama che significa “perla” o “sfera”.
I partecipanti sotto la guida di Giovanni Laguzzi dall’atelier KOIKOI realizzeranno il proprio Kokedama da portare a casa.
PROFILO
KOIKOI — green design
Mini-mondi a portata di mano da contemplare, di cui prendersi cura, un esercizio di attenzione verso la pianta e noi stessi.
Progettiamo e costruiamo dal singolo oggetto ad installazioni complesse, per far interagire vegetazione e costruito, creando un elemento di sorpresa.