

TSUKIMI APERITIVO
Dal 23 al 26 settembre
Ore 18:00 - 20:00
Con live "Mochitsuki" • Making of mochi
The customer agrees and expressly authorizes (as provided by the Italian Privacy Law 675/96 and the European Regulation 2016/679) Sayu Milano to collect and insert the below data in its mailing list.
Sayu Milano grants that the collection of the personal information will be governed by lawfulness, fairness and transparency to protect the customer’s right and privacy.
The customer may ask at any time to rectify and erase these data.
The customer agrees and expressly authorizes (as provided by the Italian Privacy Law 675/96 and the European Regulation 2016/679) Sayu Milano to collect and insert the below data in its mailing list.
Sayu Milano grants that the collection of the personal information will be governed by lawfulness, fairness and transparency to protect the customer’s right and privacy.
The customer may ask at any time to rectify and erase these data.
Il primo concept store giapponese d'Europa. Più di 4000 prodotti esclusivi dal Giappone e oltre 300 brands disponibili online.
Dal 23 al 26 settembre
Ore 18:00 - 20:00
Con live "Mochitsuki" • Making of mochi
L’ autunno in Giappone si tinge di bianco con la stagione dell’O-Tsukimi お月見, letteralmente “ammirare la luna piena”. Per celebrare l’arrivo dell’autunno TENOHA MILANO propone un weekend dedicato ai sapori tipici di questa festa e alle sue curiosità.
Conosciuta anche come festa della luna piena d’autunno, lo Tsukimi viene festeggiato il 15° giorno dell’ottavo mese del tradizionale calendario lunare giapponese. In questa occasione i nobili si riunivano per festeggiare ed ammirare la bellezza della luna piena. Osservando la superficie lunare si possono vedere delle enormi macchie scure che, secondo la tradizione giapponese, rappresentano la figura di un coniglio che pesta del riso in un mortaio per preparare del mochi.
Oggi lo Tsukimi si celebra offrendo alla luna i celebri tsukimi-dango 月見団子, dolcetti di riso la cui forma ricorda quella della luna piena.
Dal 23 al 26 Settembre
APERITIVO | ore 18:00 – 20:00
Dalle 18:00 alle 20:00 TAKOYAKI show cooking
Ore 19:00~ Show of “MOCHITSUKI” • Making of mochi
Formula aperitivo:
15€ (Mochi + Tsukimi ape box + Drink)
18€ (Mochi + Takoyaki + Tsukimi ape box + Drink)
Workshop & Masterclass sul Giappone
Corsi settimanali adatti a tutti
Scopri il calendario dei corsi
Workshop & masterclass sul Giappone
TENOHA MILANO si dedica all’arricchimento culturale giapponese e allo spirito creativo proponendo una rassegna di nuovi workshop e masterclass.
Bunka 文化 significa cultura, ma nel termine più ampio esprime il concetto di conoscenza condivisa, dove ognuno può influenzare il prossimo.
Guidati da esperti del settore, TENOHA propone corsi settimanali adatti a tutti, che incoraggiano a scoprire e approfondire l’artigianato antico e contemporaneo, l’arte dei sapori e la quotidianità giapponese.
SAKÉ MASTERCLASS
Sotto la guida di Tomohiro Shiba, proponiamo un tasting di 6 diverse tipologie di sakè, abbinate a 3 diverse pietanze giapponesi e sashimi dalla nostra cucina.
CALENDARIO:
Giovedì 10 giugno ore 19:00
Giovedì 24 giugno ore 19:00
JAPANESE LESSON
Incontri introduttivi alla lingua giapponese per imparare termini ed espressioni della quotidianità.
Il tutto accompagnato da un delizioso aperitivo.
CALENDARIO (PACK 2 LEZIONI) :
Mercoledì 16 giugno e 14 luglio ore 19:00
Mercoledì 30 giugno e 21 luglio ore 19:00
SHIBORI
Lo Shibori è una delle più antiche tradizioni giapponesi che consiste in una serie di manipolazioni applicate al tessuto tramite fili, elastici e pezzi di legno. Una volta che la stoffa viene intrecciata con gli oggetti citati si immerge il tutto in un bagno di tintura naturale così da ottenere fantasie astratte.
CALENDARIO :
Sabato 26 giugno ore 10:30
Sabato 10 luglio ore 10:30
KINTSUGI
L’arte segreta di riparare la vita.
La tecnica kintsugi (金継ぎ, letteralmente “riparare con l’oro”) consiste nel saldare insieme i frammenti dell’oggetto usando una mistura di lacca e oro in polvere.
CALENDARIO:
Sabato 3 luglio ore 10:30
Domenica 4 luglio ore 10:30
CHA NO YU
“Crea il tuo rituale”
Nonostante le sue origini cerimoniali, preparare una perfetta tazza tè giapponese e conoscere il miglior modo per gustarlo può diventare una piacevole quotidianità.
Sotto la guida di Keiko, proponiamo un tasting di 3 differenti varietà di tè giapponesi abbinati ad una selezione di dolci dalla nostra cucina.
CALENDARIO:
Domenica 27 giugno ore 11:00
Domenica 11 luglio ore 11:00
LOCATION
Uno spazio che si trasforma e si reinventa secondo infinite possibilità, palcoscenico di idee sempre nuove.
TENOHA MILANO
Via Vigevano, 18
Una raffinata rielaborazione e unione del cibo di strada e della cucina tradizionale giapponese. Ogni piatto è preparato con ingredienti freschi e di stagione, da gustare in mezzo al verde del nostro giardino.
Tutti i giorni dalle 9:00 alle 23:00
Pranzo / Lunch
Lunedì – Giovedì
12.00 – 15.00
Venerdì – Domenica
11.30 – 15.30
Cena / Dinner
Tutti i giorni
19.00 – 23.00
(ultimo ordine 22:30)
Aperitivo
Tutti i giorni
18.00 – 19.30
Torna il BENTO DELIVERY di TENOHA
In edizione speciale HANAMI 花見
La parola Hanami è composta in giapponese da due kanji 花見 che significano rispettivamente 花 FIORI e 見 GUARDARE.
In Giappone si pratica l’usanza di festeggiare l’Hanami con un picnic che viene organizzato ai piedi dei ciliegi in fiore nel breve periodo in cui questi sono al massimo della loro fioritura, detto mankai in giapponese.
Vivi la magia di una delle ricorrenze più celebri e amate della cultura giapponese e gusta in compagnia i nuovissimi BENTO di TENOHA
ORARI DI CONSEGNA
Tutti i giorni su disponibilità
Lunch 12:00 – 13:00
Dinner 18:00 – 19:00
**Servizio disponibile solo a Milano